Settimana del Pianeta Terra: nel Lazio alla scoperta dei vulcani | VIDEO
Al via la Settimana del Pianeta Terra, festival nazionale di divulgazione scientifica che si svolgerà dal 16 al 23 ottobre 2016. Nel Lazio il focus è sui vulcani.
14 October, 2016
"Un'offerta nazionale tesa a far conoscere meglio il nostro Paese e le sua caratteristiche non solo artistiche ma anche geologiche: sono tanti i tesori della natura che hanno bisogno di essere svelati, scoperti e mostrati". Così Silvio Seno, professore ordinario di Geologia strutturale presso l’Università degli Studi di Pavia e co-responsabile della Settimana del Pianeta Terra, il festival nazionale di divulgazione scientifica patrocinato da Ispra che si svolgerà dal 16 al 23 ottobre 2016.
"Risorse come l'acqua il suolo e il paesaggio devono essere valorizzati ogni giorno", spiega Seno. Con la Settimana del Pianeta Terra saranno 313, in oltre 230 località italiane, i "Geoeventi" che porteranno i curiosi alla scoperta delle bellezze nascoste del territorio italiano. “Lo scopo è quello di avvicinare tutti - adulti, ragazzi e bambini - al mondo delle Geoscienze”, spiega Rodolfo Coccioni, professore ordinario di Paleontologia all’Università di Urbino e co-responsabile della Settimana del Pianeta Terra. “Lo facciamo in modo divertente e interessante allo stesso tempo, aprendo luoghi spesso inaccessibili o semplicemente mettendo in risalto le risorse del nostro territorio sconosciute dalla maggior parte delle persone”.

Per scoprire tutti i Geoeventi del Lazio clicca qui.