Torino. Peggiora la qualità dell'aria e l'Arpa prevede il superamento dei 100 µg/m3 di Pm10
Pubblicati oggi i dati sulla qualità dell'aria in città. Solo il pranzo di Natale frena l'emergenza e per la giornata del 29 dicembre l'Arpa prevede che si superino i 100 µg/m3
29 December, 2015
Come ogni martedì l'Arpa Piemonte pubblica i dati sulla qualità dell'aria nella città di Torino e nei principali centri urbani della regione. L'osservato speciale è il dato sulla concentrazione di Pm10.
Solo nelle giornate del 25 e 26 dicembre la media rilevata è stata inferiore ai 50 µg/m3 di PM10, mentre durante il resto della settimana i dati hanno superato il valore limite dei 50 µg/m3. I valori registrati spingono la città a superare abbondantemente il limite delle 35 giornate di superamento dei limiti consentiti dalla legge, portando a 80 il numero di giorni di sforamento.
In
attesa dei nuovi provvedimenti della Città Metropolitana, previsti
per oggi 29 dicembre, per contrastare l'emergenza smog, i dati
diffusi dall'Arpa e le previsioni per i prossimi giorni sanciscono
l'inefficacia
delle scelte prese la scorsa settimana dal Tavolo per la qualità
dell'aria (che riunisce tutti i sindaci dell'area metropolitana).
Infatti osservando le previsioni dell'Arpa Piemonte per i giorni 28,
29 e 30 dicembre si deduce che la qualità dell'aria a Torino sta
peggiorando. Per il 28
e 29 dicembre si prevede addirittura il superamento dei 100 µg/m3.
Dati preoccupanti se si pensa che le
linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità fissano a 20
µg/m3 il limite di concentrazione di Pm10 nell'aria.