10 February, 2020
Da martedì 11 febbraio e fino a giovedì 13 febbraio dalle ore 8 alle ore 19 non potranno circolare le automobili e gli automezzi per il trasporto merci con alimentazione diesel e omologazione fino a euro 4 compreso
Smog Torino: da venerdì 22 gennaio blocco diesel fino a Euro 5
Da venerdì 22 gennaio a Torino le misure di limitazioni del traffico passeranno al livello arancio. La concentrazione di PM10 nell'aria ha infatti superato i 50 microgrammi al metro cubo per più di quattro giorni consecutivi
"La bicicletta e il monopattino sono mezzi di trasporto che consentono di mantenere il distanziamento fisico, oltre a contribuire al benessere di chi li utilizza, rafforzando il sistema immunitario e contribuendo all’attività fisica"
La limitazione di auto e veicoli commerciali ad alimentazione diesel per gli euro 4, inizialmente prevista per il primo ottobre di quest’anno,era stata rinviata a causa della pandemia al 4 gennaio 2021
Targa sui monopattini a Torino. Per la Consulta: ‘si rischia di colpire chi non è colpevole’
Secondo la Consulta della Mobilità Ciclistica torinese la targa non risolve il problema della sosta sul marciapiede ma servono spazi dedicati per il parcheggio e rilancia la proposta di far muovere gli studenti in sicurezza con bici e monopattino
21 dicembre 2020: Nel blu dipinto di blu al Ricetto di Almese
Oper-Azione Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. Le Ambasciate in collegamento mondiale nella giornata del Rebirth-Day, 21 Dicembre 2020. A cura di Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. In collaborazione con Ricetto per l’Arte Comune di Almese, Associazione Cumalé, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Azienda Filati Tre Sfere e CiAL - Consorzio Imballaggi Alluminio
Le risposte al questionario, ideato in collaborazione con la Città metropolitana di Torino, entro il 31 gennaio
Si terrà il 21 gennaio 2021 alle 18.00 la quarta tavola rotonda organizzata dalla Casa dell’Ambiente di Torino. Occasione per conoscere meglio il Piano di Resilienza Climatica recentemente approvato dalla Città di Torino
L’Osservatorio Metropolitano rifiuti di Torino riprende la pubblicazione dell’annuale Rapporto sullo stato del sistema di gestione dei rifiuti. Eco dalle Città ha intervistato Agata Fortunato, responsabile dell’Ufficio Programmazione e controllo del Ciclo Integrato dei Rifiuti della Città Metropolitana di Torino
Continuano gli incontri della Casa dell’Ambiente di Torino con tecnici ed esperti, associazioni ed enti attivi della società civile torinese per discutere di cultura ambientale e sostenibilità
Con l’approvazione da parte della Giunta della dichiarazione di emergenza climatica, Torino riconosce l'urgenza della lotta al cambiamento climatico e impegna la città a una transizione verso l'azzeramento del proprio impatto sul clima
Bastioli: “L’accordo permette di sviluppare ulteriormente le soluzioni circolari per i diversi settori del mercato nonché per le comunità che perseguono il nostro obiettivo di produrre di più con meno”
#PoPP (Raccolta differenziata ortofrutta a Porta Palazzo)
Buon Compleanno PoPP – Progetto Organico Porta Palazzo
Torino, la bancarella del mercato che riduce lo spreco alimentare
Torino, da Porta Palazzo a Racconigi ecco i dati della raccolta differenziata nei mercati
Porta Palazzo: ambulanti più impegnati. Lasciano (quasi) pulito il mercato
Porta Palazzo, il recupero di cibo parte alla grande!
10 February, 2020
Da martedì 11 febbraio e fino a giovedì 13 febbraio dalle ore 8 alle ore 19 non potranno circolare le automobili e gli automezzi per il trasporto merci con alimentazione diesel e omologazione fino a euro 4 compreso
08 September, 2020
‘Scegli il giusto mezzo!’ è il tema scelto per l’appuntamento di quest’anno, in programma dal 16 al 22 settembre prossimi, che intende sottolineare l'importanza dell'accessibilità al trasporto a emissioni zero e incoraggiare le persone e le amministrazioni locali in tutta Europa
22 May, 2017
Mercoledì 24 maggio gli universitari torinesi invitano la cittadinanza a una pulizia delle rive del Po. Partenza prevista per le 15,30 dagli impianti del CUS di Corso Sicilia 50
28 April, 2020
La vocazione di Torino per la mobilità e l'innovazione si conferma anche durante l'anno del COVID-19. Grazie alla collaborazione di City Lab con Intesa Sanpaolo Innovation Center, quattro startup del primo programma ‘techstars’ avviano altrettanti progetti con la Città
26 November, 2020
Percorsi didattici sullo sviluppo sostenibile e riciclo creativo della plastica: questi i due progetti vincitori del bando AmbientAzioni del Comitato Territoriale Iren di Torino
27 April, 2020
Dimezzamento del numero dei banchi, recinzione dell’area mercatale con accessi controllati, varchi presidiati e solo due clienti per ogni punto di vendita
30 October, 2020
Il progetto nato nel quartiere torinese grazie al sostegno della Circoscrizione 4 e dell’8*1000 Valdesi, e che vede la collaborazione delle associazione Sardi Gramsci di Torino ed Ecoborgo Campidoglio, prosegue a gonfie vele. La testimonianza di Andrea Murarotto, volontario
Questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra policy.Per maggiori informazioni leggi qui.