G7 Ambiente, anche il Marine litter al centro dell'agenda del MinAmbiente
Al G7 Ambiente in programma a Bologna dal 10 al 12 giugno a Bologna l'Italia sensibilizzerà i partener sul marine litter. Sottosegretaria all'Ambiente, Silvia Velo: "Italia porterà tema Marine Litter anche a conferenza sugli oceani dell'Onu a New York”
26 April, 2017
"Il tema del Marine Litter ha assunto, negli ultimi anni, un ruolo centrale tra le numerosi pressioni che colpiscono gli ecosistemi marini e rappresenta, purtroppo, una grave minaccia per la biodiversità marina e costiera".
Lo ha detto questa mattina la Sottosegretaria all'Ambiente, Silvia Velo, nel corso di un workshop alla Farnesina dedicato al Marine Litter, uno dei temi del G7 Ambiente che si terrà dal 10 al 12 giugno a Bologna.
"In particolare - ha continuato Velo - sta
emergendo sempre più il problema delle microplastiche e delle
plastiche galleggianti che, in alcune aree oceaniche
formano ammassi giganteschi che finiscono inevitabilmente nelle
catene alimentari. L'Italia, che già è impegnata in ambito di cooperazione
regionale con l'attuazione del piano di azione della Convenzione di
Barcellona in ambito Europeo, nell'attuazione della Direttiva Quadro
sulla Strategia Marina e nella promozione di specifiche iniziative
nei comuni costieri dell'area del Santuario Pelagos, porterà anche
il tema del Marine Litter all'attenzione della prossima Conferenza
sugli Oceani che si terrà a New York presso le Nazioni Unite. L'obiettivo - ha concluso
la Sottosegretaria Velo - è quello di promuovere a livello
internazionale la consapevolezza di questo fenomeno e di
sensibilizzare il pubblico e gli stakeholders così come previsto
dalla campagna "Clean
Seas" dell'Unep, il programma dell'Onu per l'Ambiente a cui
ieri l'Italia ha aderito".