Food Pride sbarca a Grugliasco. I priders ancora protagonisti della lotta allo spreco alimentare
Protagonisti sono i food priders che con le loro bici promuovono le buone pratiche contro lo spreco alimentare attraverso una rete di recupero del cibo invenduto nei mercati rionali e negozi
12 June, 2019
Dopo Torino il progetto Food Pride arriva anche Grugliasco e come sempre i protagonisti sono i food priders che, con le loro bici, promuovono le buone pratiche contro lo spreco alimentare attraverso una rete di recupero del cibo invenduto nei mercati rionali e negozi di prossimità con cargo bike verso punti di raccolta e distribuzione.
Per
tutto il 2019 verranno messe in campo una serie di attività
di informazione e sensibilizzazione sullo spreco alimentare
e sulla corretta alimentazione. Ad essere coinvolte saranno anche
le
scuole
con lezioni ad hoc sul tema dello spreco alimentare e la corretta
gestione dei rifiuti. Parte del cibo invenduto verrà utilizzato nei
laboratori
di cucina antispreco
rivolti a persone che vivono in condizione di marginalità, e per
coinvolgere il resto della cittadinanza sono previsti incontri con
nutrizionisti, cene sociali, eventi nelle piazze e momenti di
formazione sulla Legge
Gadda.
Insomma un ventaglio di attività per porre le basi di una vera
cultura cittadina sull’uso consapevole delle risorse e il
riutilizzo delle eccedenze alimentari, perché Food PRIDE significa
Partecipare Recuperare Integrare Distribuire ed Educare: buone
pratiche per ridare dignità agli scarti.
Destinatarie del progetto sono le famiglie in difficoltà che possono partecipare alla raccolta per ricevere il cibo recuperato; gli enti del territorio quali associazioni, parrocchie, mense, social housing, dormitori possono unirsi alla rete e i volontari rendersi disponibili condividendo la solidarietà per un modo diverso di abitare la città. Per accedere ad ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo info@foodpride.eu oppure visitare il sito www.foodpride.eu.