Puliamo il Mondo anche in Tunisia
La sporcizia della città, le carenze dei servizi. Intervistiamo a Tunisi l'attivista Adel Azabi che ogni anno organizza Clean Up the World nel sobborgo popolare Mouroug 2.
16 September, 2011
Tu sei qui:
"Raccolta 10 più": a ottobre un mese di eventi in tutta Italia. Il calendario delle 110 tappe
19 September, 2011
Le Giornate del Riciclo e della Raccolta Differenziata di Qualità. Torna in piazza con CONAI il Decalogo del Riciclo e dalla Raccolta Differenziata di Qualità. La manifestazione, alla seconda edizione, toccherà di giorno in giorno i 20 capoluoghi di regione, i 90 capoluoghi di provincia e tutti quei Comuni italiani che decideranno di aderire alla manifestazione. On line il calendario delle 110 tappe
Puliamo il Mondo anche in Tunisia
La sporcizia della città, le carenze dei servizi. Intervistiamo a Tunisi l'attivista Adel Azabi che ogni anno organizza Clean Up the World nel sobborgo popolare Mouroug 2.
16 September, 2011
Ddl sacchetti, trapelano indiscrezioni sulle modifiche che proporranno le Regioni
In attesa della Conferenza Stato-Regioni prevista per il 22 settembre 2011, pubblichaimo una bozza non ufficiale delle osservazioni al disegno di legge approvato il 3 agosto 2011. Fra le richieste che dovrebbero presentare le Regioni, la modifica dello spessore dei sacchetti, il destino delel scorte, la percentuale obbligatoria di plastica riciclata.
16 September, 2011
Produzione rifiuti e R.D. 2010 nei comuni capoluogo di provincia: il pasticcio dei dati Istat
Secondo gli Indicatori ambientali urbani dell’Istat a Milano aumenta la produzione di rifiuti e diminuisce la raccolta differenziata. Ma secondo i dati Amsa nel 2010 stabile la produzione, leggero aumento raccolta differenziata. Incongruenze anche a Bari: i rifiuti dimuniscono e non aumentano. In un'intervista ad Eco dalle Città il direttore Generale dell'Amiu, Antonio Di Biase, non conferma i dati Istat.
16 September, 2011
Consorzio Nazionale Acciaio e Radio Rai a "Cheese" per educare al "gusto del riciclo"
Il Consorzio Nazionale Riciclo Imballaggi Acciaio si conferma partner ambientale di Slowfood a Cheese, la manifestazione casearia che si svolge a Bra (Cuneo) fino al 19 settembre. Il ricavato degli imballaggi in acciaio raccolti durante la manifestazione sarà devoluto dal Consorzio Nazionale Acciaio al progetto Mille Orti in Africa.
15 September, 2011
Questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra policy.Per maggiori informazioni leggi qui.