• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Progetti
  • Eventi
  • Sondaggi
  • Video
  • Login
  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
logo eco dalle città

,

11740 iscritti
Followers
7431 Fan
  • Home
    • Smog
    • Economia circolare
    • Sentinelle dei Rifiuti
    • Energia e Clima
    • Rifiuti
    • Cibo
  • Torino
    • Smog
    • Sentinelle dei Rifiuti
    • Energia e Clima
    • Rifiuti
    • RePoPP
    • Cibo
  • Milano
    • Smog
    • Quartieri Ricicloni
    • Sentinelle dei Rifiuti
    • Energia e Clima
    • Rifiuti
  • Roma
    • Smog
    • Sentinelle dei Rifiuti
    • Energia e Clima
    • Rifiuti
  • Napoli
    • Smog
    • Energia e Clima
    • Rifiuti
  • Puglia
    • Smog
    • Energia e Clima
    • Rifiuti

Ora:

Tu sei qui:

  • ENERGIA E CLIMA

Energia e clima

Quanto costa far andare l’asciugatrice? Tutti i costi e i consigli per risparmiare

Quanto costa far andare l’asciugatrice? Tutti i costi e i consigli per risparmiare

17 August, 2020

L'asciugatrice si è diffusa in modo sempre più capillare nelle case degli italiani. Una comodità indispensabile per chi abita in ambienti ristretti, dove lo stendibiancheria intralcia il passaggio, ma quanto incide il suo utilizzo sulla bolletta?

#Energia e clima

Le novità per fattura elettronica e carburante

Le novità per fattura elettronica e carburante

La legge di bilancio del 2018 ha introdotto l’utilizzo obbligatorio delle fatture elettroniche sia per le relazioni tra soggetti IVA passivi privati sia per i consumatori finali..

26 June, 2019

#Energia e clima

Siemens: "Pronti a collaborare per Torino Smart City"

Siemens:

Tra le possibili aree di intervento, soluzioni per la mobilità e per il controllo delle emissioni di CO2, sia in ambito industriale che residenziale. L'Amministratore delegato di Siemens Francesco Golla: “Siemens è pronta a essere partner della piattaforma progettuale, per offrire il proprio contributo per rendere Torino 'città intelligente', riducendo la CO2, promuovendo una mobilità efficiente, migliorando la sostenibilità ambientale della città e la qualità di vita dei suoi abitanti”.

25 February, 2011

#Energia e clima

Precedente Successiva
  • 1