Impressioni da Taranto ...dal blog di Igor Staglianò (Rai Ambiente Italia)
Il ministro dell’Ambiente sembra il ministro dell’Industria, e quello dell’Industria si defila alla chetichella. All’Ilva di Taranto, per pigrizia giornalistica si parla di conflitto tra ambiente e lavoro, in realtà è un braccio di ferro tra impunità connivenze istituzionali e legge: tra il “sistema Riva” e l’articolo 41 della Costituzione italiana
01 December, 2012
▇ «La settimana scorsa ho diagnosticato due tumori al cervello a due bambini, uno di otto e l'altro di dieci anni», mi dice quasi sottovoce Giuseppe Merìco, primario nel reparto di pediatria dell'ospedale Santissima Annunziata a Taranto. «Dall'inizio dell'anno, sono già cinque — aggiunge —; un neonato di tre giorni aveva un tumore alla prostata. Tumore alla prostata, a tre giorni di vita», ripete davanti alla mia stupìta incredulità.
Prima della tromba d'aria che mercoledì 28 novembre alle 10.30 del mattino ha piegato come fuscelli tralicci d'acciaio di 80 metri, il mio viaggio nel dramma della città dei Due Mari era cominciato così, poche ore dopo la chiusura dell'acciaieria più grande d'Europa. «Una rappresaglia contro le decisioni della magistratura», mi dice un operaio davanti ai tornelli dell'Ilva mentre un migliaio di suoi compagni di lavoro sono raccolti in assemblea al di là dei cancelli.
La settimana s'era aperta all'alba di lunedì 26 con la retata della Guardia di Finanza. Sette arresti, fra cui un consulente della pubblica accusa, per essersi lasciato corrompere con diecimila euro dall'Ilva. E poi decine di indagati, fra cui il segretario del vescovo della città, per aver dichiarato il falso su cosiddette beneficienze.
Per far capire di che pasta è fatto il rampollo del ragionier Emilio Riva, padrone dell'acciaieria più grande d'Europa, il procuratore capo Franco Sebastio nella conferenza stampa cita un'intercettazione di Fabio Riva, l'ultimo ancora a piede libero: forse a Miami, forse a Santo Domingo. Chissà dove. «Due tumori in più? Una minchiata», scandisce il magistrato, leggendo un solo rigo delle 600 pagine dell'ordinanza del Gip Patrizia Todisco, dopo aver chiesto scusa alle giornaliste presenti per l'espressione scurrile dell'intercettato.
Il capo della Procura aveva appena citato anche altro. È il passaggio chiave delle argomentazioni del giudice per le indagini preliminari del Tribunale: «La salute e la vita umana sono beni primari dell'individuo, la cui salvaguardia va assicurata in tutti i modi possibili. Per cui [...] non si potrà mai parlare di un'esigibilità tecnica o economica quando è in gioco la tutela di beni fondamentali di rilevanza costituzionale quali il diritto alla salute. Al quale diritto alla salute lo stesso art. 41 della Costituzione condiziona la libera attività economica».
Eccola qui, la pietra dello scandalo del cosiddetto conflitto fra poteri dello Stato, tra governo e magistratura. Quella su cui il ministro dell'Ambiente Clini minacciò un conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzionale alla vigilia di ferragosto. E ci va poi un bel coraggio a definire il sequestro della produzione d'acciaio effettuata dall'Ilva, violando le prescrizioni di un giudice, come un braccio di ferro del Gip col governo. Che a dirlo sia anche qualche ministro rende il quadro solo più grave.
Il cosiddetto “sistema Riva” ha prodotto, per capirci, 2 miliardi e mezzo di utili negli ultimi quattro anni, lasciando sul campo 386 morti e 1421 malati di tumori e leucemie, molti bambini. In tredici anni, ha contato la Procura di Taranto. Cifre di una guerra. Anziché valutare come un assist l'inchiesta della magistratura per sfondare il muro di omertà e connivenze costruito dal sistema Riva a Taranto (e a Roma), il ministero dell'Ambiente l'assist lo dà, da mesi, alle resistenze della proprietà e dell'ex prefetto Ferrante messo a capo dell'azienda del padrone italiano delle ferriere.
Per essere ancora più chiari. Nell'estate del 2011 il ministero dell'Ambiente rilasciò l'Aia (Autorizzazione integrata ambientale) fatta sotto dettatura, accusa la procura sulla base delle intercettazioni tra i capi dell'Ilva e i funzionari ministeriali. Il presidente della commissione Aia era Dario Ticali neo laureato all'istituto privato Kore di Enna, un ventinovenne esperto di ghiaia nelle pavimentazioni stradali. L'autorizzazione fu firmata dal ministro Stefania Prestigiacomo che aveva innalzato Ticali a così alta responsabilità.
All'epoca Clini era direttore generale della Prestigiacomo. Pur non avendo responsabilità dirette nella procedura precedente, come ha affermato più volte, può il titolare dell'attuale dicastero ignorare cosa c'è alle spalle della protervia della famiglia Riva? Anche la nuova Aia, deliberata da Corrado Clini il 26 ottobre recependo le prescrizioni del giudice, è rimasta difatti lettera morta. Per un mese, mentre i veleni sono continuati a piovere sulla città e nelle falde idriche. Che doveva fare la magistratura lunedì 26 novembre se non sequestrare il corpo del reato? mi spiega a microfoni spenti il procuratore Sebastio. Poteva la procura chiudere gli occhi?
Istituzioni e organi d'informazione hanno volto quasi sempre lo sguardo altrove. Fino allo shock del primo sequestro e dei primi arresti domiciliari il 26 luglio di quest'anno. E poi alla seconda retata di quattro mesi dopo. Ora il decreto. «Una “legge ad aziendam” per dissequestrare l'Ilva senza bonificare? I tarantini si sentirebbero accerchiati, come a Saigon», ha osservato alla vigilia del Consiglio dei ministri il direttore dell'Arpa Puglia, Giorgio Assennato. In tal caso, ci dice il procuratore Sebastio, la legge è legge e sarà applicata (l'Aia era invece un atto amministrativo, sottolinea). Salvo probabili ricorsi alla Corte costituzionale.
Restano aperte allora tante altre domande. «Riva Goup ha due stabilimenti anche in Germania e rispetta standard ambientali molto più severi dei nostri. Perché in Italia no?» mi chiedevano i delegati Fiom Francesco Bardinella, Ignazio De Giorgio e Francesco Brigati davanti alla fabbrica poco prima del tornado. «Il governo Berlusconi ha alzato i limiti europei alle emissioni di benzopirene, cancerogeno e genotossico, anziché farli applicare», aggiunge Brigati.
Come e più delle trombe di Gerico, la tromba d'aria di mercoledì ha percosso le mura dell'Ilva con la forza di un Eolo furioso spinto da un Nettuno in collera. Una vendetta contro la hybris di un governo in cui il ministro dell'Ambiente sembra quello dell'Industria e quello dell'Industria si defila alla chetichella? si chiedono oggi molti tarantini memori delle loro radici elleniche. È in quest'Italia di oggi che un ex prefetto firma ricorsi contro la magistratura per conto di una famiglia miliardaria col padre agli arresti domiciliari e il figlio latitante.
Gli operai sono costretti invece a interrogarsi con angoscia sul prossimo stipendio. E i medici sulla prossima diagnosi. «È terribile dover comunicare ai genitori che il loro piccolo ha un tumore, guardarli negli occhi mentre ascoltano. Un lavoro ingrato», conclude il dottor Giuseppe Merìco, abbassando i suoi occhi davanti alla mia telecamera.