Fonti rinnovabili, cresce la capacità di produzione di energia a livello mondiale: nel 2016 +8%
Secondo l'Unep ammontano a circa 227,5 miliardi di euro gli investimenti in fonti rinnovabili durante tutto il 2016. Di fatto risparmiata la produzione di 1,7 gigatonnellate di anidride carbonica
06 April, 2017
Ammontano a circa
241,6 miliardi di dollari (circa 227,5 miliardi di euro) gli
investimenti in fonti rinnovabili durante tutto il 2016. A rivelarlo
è il documento Global
Trends in Renewable Energy Investment 2017 redatto dall'Unep
(il Programma delle Nazioni unite per l'ambiente, ndr) in
collaborazione con la Frankfurt School-UNEP Collaborating Centrer e
Bloomberg New Energy Finance. Investimenti che stando al rapporto
hanno permesso l'accrescimento di 138,5 gigawatt della capacità
di produzione energetica globale, un dato in crescita
dell'8% rispetto al 2015. Impedendo di fatto la produzione di 1,7
gigatonnellate di anidride carbonica. Inoltre nel rapporto l'Unep
precisa che gli investimenti in fonti rinnovabili fatti nel 2016
rappresentano il doppio di quelli in combustibili fossili,
permettendo così una crescita dal 10,3% al 11,3 % della sola
energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili senza considerare
la produzione delle grandi centrali idroelettriche.
Udo Steffens,
Presidente della Frankfurt School of Finance & Management, spiega
che nonostante gli investimenti fatti nel 2016 siano i più bassi mai
registrati dal 2013 “la fame degli investitori in impianti
eolici e solari è un segnale forte per il passaggio mondiale alle
fonti rinnovabili”. Sempre secondo il rapporto il calo è
dovuto in gran parte ai costi. Infatti per l'Unep la spesa media per
la produzione di un megawatt attraverso le fonti rinnovabili è
calata di oltre il 10%.