Corridoio Eur Laurentina-Tor Pagnotta, pronto entro l’autunno. Raggi: ‘sistema di trasporto a basso impatto ambientale’
Proseguono i lavori per il completamento del Corridoio Eur Laurentina-Tor Pagnotta, con la realizzazione della rampa di accesso al viadotto sul Grande Raccordo Anulare, in prossimità del quartiere Fonte Laurentina
29 January, 2018
Proseguono i lavori per il completamento del Corridoio Eur Laurentina-Tor Pagnotta, con la realizzazione della rampa di accesso al viadotto sul Grande Raccordo Anulare, in prossimità del quartiere Fonte Laurentina. “Dopo anni di fermo - ha annunciato la Sindaca Virginia Raggi - prevediamo l’inaugurazione del Corridoio entro quest’autunno".
"Con
quest’infrastruttura
- ha aggiunto la Sindaca - godremo di un nuovo
sistema di trasporto sostenibile, a basso impatto ambientale, che
connetterà in maniera rapida ed ecologica i quartieri a sud dell’Eur
con la rete metropolitana,
in un’ottica di intermodalità. Con l’apertura riposizioneremo i
45 filobus, che ora viaggiano sulla Nomentana, sul loro tracciato
originario”.
“L’opera
- ha spiegato l’Assessora alla Città in Movimento di Roma
Capitale Linda
Meleo
- era rimasta
in sospeso per molti anni in attesa della realizzazione del viadotto
da parte del Consorzio Tor Pagnotta Due, collaudato nel maggio
scorso. Nel piano investimenti per il 2018 sono stati stanziati 12,3
milioni per i due Corridoi di mobilità.Ora stiamo procedendo
con l’iter delle attività progettuali e delle autorizzazioni per
consegnare quest’opera ai cittadini”.
Nei giorni scorsi Sindaca e Assessora hanno effettuato un sopralluogo al cantiere per la costruzione della rampa del corridoio della mobilità di Tor Pagnotta e hanno poi visita il deposito ATAC di Tor Pagnotta.