Comitato Torino Respira: l'analisi della qualità dell’aria a Torino durante l’emergenza sanitaria Coronavirus Covid19
Qualità dell’aria a Torino durante l’emergenza sanitaria: l’analisi del Comitato Torino Respira. In un webinar pubblico il Comitato ha esposto i dati che mostrano la riduzione degli inquinanti nel periodo successivo all’introduzione delle misure di controllo di COVID19: del 49% per NO2 e del 53% per il PM10. Importante l’analisi dell’andamento delle condizioni meteorologiche
30 March, 2020
Sabato 28 marzo 2020, in piena emergenza sanitaria, il Comitato Torino Respira è tornato a parlare di inquinamento e qualità dell’aria a Torino. Lo ha fatto on line con un webinar - seguito da 79 partecipanti - come ormai ci siamo abituati a fare in questo periodo di “quarantena”, e a cui seguirà la registrazione video e la condivisione pubblica delle slide.
“Consapevoli del delicato momento che stiamo vivendo, ma anche della necessità di continuare a diffondere informazioni corrette, vogliamo fare una premessa necessaria sul perché come Comitato abbiamo deciso di parlare di qualità dell’aria di Torino durante l’emergenza sanitaria - introduce Roberto Mezzalama, presidente del Comitato Torino Respira - Abbiamo deciso di farlo in risposta alle notizie che nei giorni scorsi hanno messo in dubbio che le misure di contenimento della diffusione del Coronavirus, e la conseguente riduzione del traffico dei veicoli a motore, abbiamo portato ad una riduzione delle concentrazioni di inquinanti nell’aria. Ma i dati mostrano delle differenze interessanti”.
Mezzalama ha presentato l’analisi dei dati di Biossido di azoto (NO2) e di Particolato fine (PM10), prima e dopo i provvedimenti di limitazione degli spostamenti, nello specifico nei periodi pre chiusura scuole (6 febbraio – 21 febbraio), post chiusura scuole (22 febbraio – 10 marzo) e post chiusura attività commerciali (11 marzo – 26 marzo).
Le fonti dei dati sono il "Sistema di Rilevamento della Qualità dell'Aria" della Regione Piemonte, i dati sulla mobilità a Torino di 5T Stl, i dati meteo dalla Stazione Meteorologica di Fisica dell'Atmosfera, Dipartimento di Fisica - Università degli Studi di Torino e l’Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera (IREA).
Fonti di dati
• http://www.regione.piemonte.it/ambiente/aria/rilev/ariaday/ariaweb-new/
• https://www.muoversiatorino.it/it/numeri-mobilita/
• http://www.meteo.dfg.unito.it/storico-
• http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/ambiente-e-energia/servizi/474-irea-inventario-regionale-delle-emissioni-in-atmosfera
Le analisi effettuate sono state :
- l’andamento delle concentrazioni di PM10 dal 1 gennaio al 26 marzo 2020 in rapporto alla media dell’analogo periodo del quinquennio 2015-2019, che mostrano un calo durante il periodo di blocco
- l’andamento delle concentrazioni di NO2 dal 1 gennaio al 26 marzo 2020 in rapporto con la media dell’analogo periodo del quinquennio 2015-2019, che mostrano un calo durante il periodo di blocco
- l’andamento delle concentrazioni di PM10 nel trimestre ottobre-dicembre 2019 in rapporto con l’analogo periodo del quinquennio 2015-2019
- i dati contenuti nel rapporto “Uno sguardo all’aria – anteprima 2019” pubblicato dalla Città metropolitana di Torino che evidenziano come il 2019 si stato un anno nel quale il numero di giornate con condizioni favorevoli all’accumulo degli inquinanti siano state le più basse mai registrate;
- il confronto tra gli andamenti delle principali variabili meteorologiche (temperatura, precipitazioni, velocità del vento e pressione atmosferica) nel periodo considerato nel 2019 e 2020, che mostrano come le condizioni siano state diverse;
- le differenze tra le concentrazioni di PM10 nei tre periodi tra il 2020 e gli analoghi periodi del quinquennio 2015-2019.
- le differenze tra le concentrazioni di NO2 nei tre periodi tra il 2020 e gli analoghi periodi del quinquennio 2015-2019.
- l’andamento della temperatura nel periodo considerato per gli anni 2020 ed il triennio 2017-2019. Il 2020 è stato più caldo del triennio precedente.
- l’andamento dei consumi di gas in Italia nel periodo 10 febbraio – 25 marzo
- la riduzione del traffico a Torino una settimana dopo il blocco delle attività: Km percorsi: -18%; N° veicoli: - 20%; Ingressi in ZTL: - 43%
- Riduzione del traffico a Torino una settimana dopo l’ulteriore blocco delle attività: Km percorsi: -4,6%; N° veicoli: - 5,1%; Ingressi in ZTL: - 15%.
Le conclusioni che con dovute cautele possiamo trarre dai dati analizzati qui sopra sono:
- la riduzione della concentrazione media degli inquinanti nel periodo successivo all’introduzione delle misure di controllo di COVID19 è stata del 49% per NO2 e del 53% per PM10, mentre nel quinquennio precedente è stata del 18% e del 33%. Questo significa che la variazione registrata nel 2020 è stata significativamente superiore a quella che si è avuta a causa dell’evoluzione delle condizioni meteorologiche nel quinquennio precedente.
- l’andamento delle condizioni meteorologiche è stato diverso tra il 2019 ed il 2020, quindi non è corretto fare confronti tra le concentrazioni di periodi analoghi nei due anni.
- la diminuzione del traffico tra il 26 e il 10 marzo è stata del 22% in termini di chilometri percorsi, del 25% in termini di veicoli circolanti a livello cittadino e del 55% nella ZTL
- l’andamento dei consumi di combustibile da riscaldamento non è ancora valutabile a livello locale.
Le nostre conclusioni sono allineate a quelle alle quali è giunto uno studio condotto dal Sistema Nazionale della Protezione dell’Ambiente, che raggruppa tutte le Agenzie Regionali per l’Ambiente e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, che ha stimato una riduzione delle concentrazioni di NO2 per il Piemonte pari al 50%. Questo studio ha integrato per la prima volta i risultati dei rilievi satellitari del programma Copernicus dell’Agenzia Spaziale Europea con quelli delle stazioni di rilevamento a terra in tutto il bacino padano.
A inizio marzo, il Comitato Torino Respira insieme ad altre 10 associazioni locali aveva organizzato la prima “Assemblea popolare antismog”, con l’obiettivo di riflettere ed elaborare proposte per la riduzione degli inquinanti nell’aria. L’Assemblea per ovvie ragioni è stata annullata e rimandata a data da destinarsi, ma resta la necessità e l’esigenza, anche alla luce di quanto possiamo osservare in questo, nostro malgrado, laboratorio straordinario, la necessità di ripensare alle nostre abitudini di mobilità e di trasporto in ottica di maggiore sostenibilità ambientale e a beneficio della salute dei cittadini e delle conseguenti scelte politiche che le nostre amministrazioni dovranno fare nei prossimi mesi, per affrontare l’inevitabile crisi economica e sociale che ne conseguirà.
La registrazione dell’intervento sarà disponibile da domenica sulla pagina Facebook del Comitato e sul sito www.torinorespira.it