Vendita delle quote Amiat e TRM. Il commento di Cavallari (CARP)
Con la vendita, o meglio, la svendita, del patrimonio, dei “beni comuni” (gtt, amiat, trm, sagat, asili nido, ecc), i cittadini si troverenno piu’ poveri e la citta’ continuera’ ad essere oberata di debiti, dove si troveranno i rimanenti 3500 milioni di debiti della citta’ di torino accumulati negli ultimi 20 anni? Pubblichiamo il commento di Pierclaudio Cavallari (Coordinamento Ambientalista Rifiuti Piemonte)
26 July, 2012
In circa 15 giorni il mondo è cambiato…o quasi…
Dall’ipotesi di vendita della sola AMIAT (la nostra previsione si è dimostrata esatta, AMIAT da sola non se la comprava nessuno), si sono resi conto di dover, voler avviare una unica delibera di vendita accorpando TRM.
Rimaneva il dubbio relativo alla quota di TRM da cedere al privato, 49% o 80%, ricordiamo che alla costituzione di TRM si era detto e scritto che sarebbe stata interamente e soltanto pubblica (articolo 8 dello statuto, ora velocemente modificato).
Venerdì 20 luglio hanno sciolto la riserva: cessione dell’80%. Raccontando qualche mezza verità per far digerire a consiglieri comunali, già di bocca buona, che le banche erano d’accordo e così pure Provincia di Torino e ATOR.
In commissione senza particolari timori hanno detto e ribadito più volte che l’obiettivo della vendita è raccattare soldi per il rientro nel “patto di stabilità”. I problemi. Le problematiche ambientali interessano poco o meno.
A questo punto hanno concordato l’invio in aula per lunedì 23 luglio.
Ma, sempre venerdì 20, verso le ore 19 leggiamo che:
la Corte Costituzionale restituisce la voce ai cittadini italiani e la democrazia al nostro Paese.
Lo fa dichiarando incostituzionale, quindi inammissibile, l'articolo 4 del decreto legge 138 del 13 Agosto 2011, con il quale, il Governo Berlusconi, calpestava il risultato referendario e rintroduceva la privatizzazione dei servizi pubblici locali. Questa sentenza blocca anche tutte le modificazioni successive, compresa quelle del Governo Monti. Consiglio di Stato ci ha dato ragione.
A fronte di questa decisione, ragione vorrebbe che l’iter si fermasse, essendo mutati i parametri giuridici sui quali si incardinavano sia la delibera quadro del 23 novembre 2011 sia questa che vuole essere approvata.
Dalle prime reazioni apparse sui giornali, nulla sembra smuovere le intenzioni del governo torinese, nella commissione di lunedì 23 luglio 2012 hanno portato un maxi emendamento che semplicemente eliminava la fonte giuridica cassata dalla Corte Costituzionale.
Decadono le motivazioni originarie “c’è lo chiede la legge”, ma non importa, le vere motivazioni sono FARE CASSA.
E se poi Provincia, Comitato di Controllo, Sindaci collusi, che ancora vorrebbero comprare quote di TRM illudendo i cittadini che in quel modo sarebbero entrati nella cabina di comando, esprimano vaghi e falsi mal di pancia…pazienza…Questi soggetti cercano di mascherare la loro povera opposizione illudendo e proponendo una vendita di TRM al “solo” 49%. Non possono dirlo, svelare la demagogia delle ciance: una gara a “doppio oggetto” da in mano ai privati la gestione delle aziende, indifferentemente che si parli di 49% o 80%.
Si conferma quindi che l’intenzione di vendita è dettata non certo per un efficientamento della filiera ambientale, in questo modo Torino scarica sugli altri comuni parte di quel debito (circa 4 miliardi di euro), costituito negli ultimi 20 anni.
Rimane il problema economico, dalle valutazioni degli Esperti, la vendita di AMIA-TRM dovrebbe far incassare al comune di Torino circa 150 milioni di euro.
Ma i compratori saranno davvero disponibili oppure contratteranno, come pare “normale”. Ancora, saranno altresì disponibili ad accollarsi, seppur quota parte (80% ovviamente), le garanzie dei debiti bancari accesi con BEI, UNICREDIT E PARIBAS per un totale di 420 milioni di euro, forniti per la costruzione dell’impianto?
E’ possibile che la gara possa andare deserta, tanto che nella delibera è prevista l’ipotesi del ricorso a “trattativa privata”.
Le ipotesi sono quindi due:
uno o più privati rispondono alla gara che però per la logica “del massimo ribasso”, potrebbero offrire ben di meno di quanto ipotizzato
nessuno si presenta, si avvia la trattativa privata, magari con IREN (indebitata di 3 miliardi di euro, questa è una clamorosa dimostrazione del fallimento di Sindaci che si improvvisano finanzieri), se non fosse IREN, indifferentemente il privato a fronte di una gara buca, sicuramente proporrà il “SUO PREZZO” e non sarà certo quello richiesto e ipotizzato dal governo cittadino.
Il rischio di cadere dalla padella nella brace è altissimo.
Supponendo che si trovi il compratore che supera tutti questi ostacoli, come minimo vorrà avere mano libera su almeno tre parametri:
1) determinazione delle tariffe, oggi TRM offre una ipotesi di costo di 105€ a tonnellata (in ogni caso il costo dello smaltimento costerà oltre il 50% in più degli attuali costi discarica di Cassagna, 70€/tons), ma sappiamo che la stessa IREN costruttore dell’impianto di Parma, richiederà 169€ a tons
2) aumento del volumi smaltiti, dalle caratteristiche tecnologiche dell’impianto sappiamo che le attuali e dichiarate 421.000 tonnellate potrebbero diventare circa 600.000, magari importando rifiuti “da fuori”
3) riduzione dei costi relativi ai controlli ed agli smaltimenti in sicurezza, delle scorie, si ricorda che un inceneritore produce circa 30% di scorie delle quali il 5% sono tossico-nocive.
La sentenza della Corte Costituzionale potrà rilanciare il ricorso al TAR contro la delibera quadro sulle privatizzazioni del 23 novembre 2011 in termini giuridici di “motivazioni aggiunte”.
Evidentemente non ci arrenderemo, oramai sappiamo che tutte le bugie vengono fuori, la verità è dirompente e la sua negazione prima o poi la fa esplodere.
Cavallari