Il 24 novembre Eco dalle Città ha ispezionato il territorio del quadrilatero romano di Torino. Su 45 cassonetti dell'indifferenziato passate sotto osservazione, 12 contenevano scatole di cartone al proprio interno.
23 November, 2014
Tu sei qui:
Stop alla "schiscetta" a scuola: il comunicato di Milano Ristorazione
24 November, 2014
La sperimentazione della Primaria "Borromeo" di via Casati 6 è stata fermata: le schiscette per la mensa, al posto dei piatti usa e getta, non venivano lavate bene a casa. Ecco il comunicato di Milano Ristorazione che ricorda: "dal 2015, in tutte le Primarie, si useranno piatti biodegradabili e compostabili"
Il 24 novembre Eco dalle Città ha ispezionato il territorio del quadrilatero romano di Torino. Su 45 cassonetti dell'indifferenziato passate sotto osservazione, 12 contenevano scatole di cartone al proprio interno.
23 November, 2014
Sacchetti, il punto sulla direttiva | Rassegna stampa italiana e internazionale
L'iter europeo della direttiva volta a limitare il consumo dei sacchetti usa e getta in plastica sta ricevendo una notevole copertura mediatica, in Italia come all'estero. Per fare il punto sulle novità vi proponiamo una raccolta degli articoli più interessanti usciti negli ultimi giorni sui quotidiani di tutto il mondo.
23 November, 2014
Sacchetti, voto unanime sulla proposta di direttiva approvata | Il testo
Il Comitato dei rappresentanti permanenti degli stati membri, ha adottato la nuova strategia europea per limitare l'uso dei sacchetti di plastica leggera. Il testo prevede una riduzione del 50% entro il 2019 e la fatturazione obbligatoria entro il 2018. "Salvati" dal bando gli oxobiodegradabili (ma non in Italia né dove si deciderà espressamente di vietarli).
21 November, 2014
Sacchetti, oxobiodegradabii sotto inchiesta in Europa, già banditi in Italia
Dal testo in discussione in Europa è stato cancellato il divieto esplicito di commercializzare sacchi oxobiodegradabili. Ma è stata prevista un'indagine sulla loro efficacia Per il bando in vigore in Italia però, ( legittimato dalla UE), son già fuori legge sul mercato italiano e passabili di sanzioni. Assoecoplast - che rapprsenta "gli oxo" - chiede che venga rivista la normativa.
21 November, 2014
Questo sito utilizza i cookie (anche di terze parti) per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra policy.Per maggiori informazioni leggi qui.